Aaron Ralston è un alpinista, avventuriero e relatore motivazionale americano, noto soprattutto per essere sopravvissuto a un incidente nel 2003 nello Utah, in cui rimase intrappolato per cinque giorni in un canyon isolato con il braccio destro schiacciato da un masso.
La sua storia di sopravvivenza, che lo ha portato ad auto-amputarsi il braccio con un coltello smussato per liberarsi, ha attirato l'attenzione mediatica a livello mondiale e ha ispirato il film del 2010 127 Hours.
Incidente al Canyonlands National Park: Nel 2003, mentre faceva escursioni solitario nel Bluejohn%20Canyon nello Utah, un masso si è spostato intrappolando il suo braccio destro contro la parete del canyon.
La Sopravvivenza: Dopo giorni di tentativi infruttuosi di liberarsi e con scarse risorse idriche e alimentari, Ralston ha preso la decisione di amputarsi il braccio.
L'Auto-Amputazione: Utilizzando un coltello tascabile poco affilato, ha amputato il suo avambraccio destro. Dopo essersi liberato, ha percorso diversi chilometri per raggiungere l'aiuto.
Dopo l'incidente: Ralston ha scritto un libro sulla sua esperienza intitolato Between a Rock and a Hard Place, che è diventato un bestseller.
127 Hours: La sua storia è stata adattata nel film 127 Hours diretto da Danny Boyle e interpretato da James Franco.
Attività Successive: Nonostante la perdita del braccio, Ralston ha continuato a praticare alpinismo e altre attività all'aperto.
Relatore Motivazionale: Ralston è diventato un relatore motivazionale, condividendo la sua storia di sopravvivenza, resilienza e capacità di superare le avversità. Il suo tema centrale è Superare%20le%20Avversità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page